Bando Brevetti+ 2025

📅 Apertura sportello: 20 novembre 2025 – ore 12:00
💰 Dotazione: 20 milioni di euro
🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane

📌 Obiettivo

Sostenere la valorizzazione economica di brevetti di micro, piccole e medie imprese attraverso contributi a fondo perduto per servizi specialistici legati all’industrializzazione, allo sviluppo e al trasferimento tecnologico.

👥 Chi può partecipare

Micro, piccole e medie imprese, anche di nuova costituzione, con sede legale e operativa in Italia, che siano:

Titolari o licenziatarie (licenza esclusiva trascritta all’UIBM) di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia dopo il 01/01/2024.
Titolari di un brevetto concesso dall’EPO convalidato in Italia dopo il 01/01/2024 o con effetto unitario a partire dal 01/01/2024.
Titolari di una domanda di brevetto nazionale (IT), europea (EP) o internazionale (PCT) depositata dopo il 01/01/2023 e con rapporto di ricerca non negativo; la domanda EP o PCT deve rivendicare la priorità di una domanda nazionale che non abbia ricevuto finanziamenti dalle precedenti edizioni di Brevetti+.

🛠 Spese ammissibili

Sono finanziabili servizi specialistici in tre macroaree:

A. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
– Studi di fattibilità, prototipi, test, certificazioni.

B. Organizzazione e sviluppo
– Miglioramento processi produttivi, analisi di mercato, strategie di comunicazione.

C. Trasferimento tecnologico
– Accordi di licenza, partnership con università e centri di ricerca.

💵 Contributo

  • Fino a 140.000 € a fondo perduto
  • Copertura:
  • 80% dei costi ammissibili
  • 85% per imprese con certificazione della parità di genere
  • 100% se coinvolti enti pubblici di ricerca

Modalità di presentazione

  • Apertura: 20 novembre 2025 – ore 12:00
  • Procedura: online tramite Invitalia
  • Chiusura: fino a esaurimento fondi

⚠️ Nelle edizioni precedenti, le risorse sono state esaurite in poche ore!

📄 Bando completo: Scarica qui
💡 Consiglio: preparare in anticipo tutta la documentazione per presentare la domanda subito all’apertura dello sportello.

Potrebbero interessarti anche

Bando UE: Promozione dei prodotti artigianali e tutela delle Indicazioni Geografiche (PPPA-MOVE-2025-P032404)

Tra le attività e i costi ammissibili al finanziamento è inclusa, in particolare, l’assistenza per lo “sviluppo della proprietà intellettuale, come ad esempio il supporto alla stesura dei disciplinari di produzione” (Pagg. 27 e 28 del testo completo dell’invito a presentare proposte scaricabile al seguente link). Per i produttori di IG non-agri, alle pagine 24 […]

Bando Disegni+ 2025

📅 Apertura sportello: 18 dicembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 10 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la valorizzazione di disegni o modelli delle micro, piccole e medie imprese, favorendone la messa in produzione e la commercializzazione attraverso contributi a fondo perduto. 👥 Chi può partecipare Possono richiedere […]

Bando Marchi+ 2025

📅 Apertura sportello: 4 dicembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 2 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la registrazione e la tutela dei marchi dell’Unione Europea e internazionali, rimborsando parte delle spese sostenute. 👥 Chi può partecipare Micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti: Titolari […]

Servizi