Innovazioni, ingegno, creatività, pionierismo e spirito imprenditoriale, in un’avventura a cavallo di tre secoli.
Dalla Rivoluzione Industriale nascono invenzioni in campo tecnologico, energetico, medico, alimentare. Con l’energia elettrica e le prime automobili, arriva un periodo di benessere mai visto prima.
Nasce la sede di Milano dell'ingegner Barzanò
Nasce la sede di Roma della Zanardo & Co
Fusione con Zanardo & co, a Roma.
Per unire il Paese con il nostro servizio
La voglia di lasciarsi alle spalle i ricordi della guerra porta un periodo febbrile di innovazioni e la rinascita dei consumi. Con la spensieratezza, torna una grande energia creativa che ci vede protagonisti.
Barzanò & Zanardo deposita marchi storici nel campo dell’industria alimentare, del beverage, dei casalinghi e dell’automotive.
Con la ricostruzione arrivano nelle case italiane nuovi prodotti della tecnologia e del design. La creatività degli imprenditori italiani sembra non avere limiti. Così come il nostro sostegno a queste innovazioni.
Barzanò & Zanardo registra importanti brevetti per la rinata industria, e porta nelle case degli Italiani celebri firme di casalinghi, alimentari, beverage e design.
Inizia un periodo di grandi rivoluzioni e di grandi incertezze. Dopo l’entusiasmo dello sbarco sulla luna, la crisi energetica lancia nuove sfide agli imprenditori. Che affrontano insieme a noi.
Settore mobilità: l’Italia parte in sella, con modelli industriali depositati da Barzanò & Zanardo.
Brevetti depositati da Barzanò & Zanardo protagonisti nella corsa allo spazio.
Apre la sede di Torino: Barzanò & Zanardo consolida la collaborazione con l’industria automotive.
Con l’abbattimento dei vecchi confini e l’avvento della telematica, si aprono nuovi mercati da esplorare e nuove opportunità d’impresa. Chi più sa innovare, più è competitivo. La nostra forza: essere flessibili come i mercati.
Barzanò & Zanardo deposita importanti brevetti per il settore energetico.
Con le sedi di Biella, Vicenza e Rimini Barzanò & Zanardo offre una presenza capillare, in linea con le esigenze delle imprese che lavorano nei mercati globali.
Il mondo si digitalizza. Molte invenzioni, che fino a poco tempo fa erano pura fantascienza, diventano realtà. Il business è sempre più online. Tra social media, reti sociali, e-commerce, app e smartphone, le aziende si trovano a operare in un campo che cresce a ritmi incredibili e ricco di opportunità.
Il mercato mondiale di software e applicazioni sfiora i 400 miliardi di dollari. Barzanò & Zanardo contribuisce a garantire la tutela di queste importanti innovazioni tecnologiche attraverso il deposito di numerose domande di brevetto.
Cresce l’impegno della Barzanò & Zanardo verso le tematiche ambientali. Sotto lo slogan “B&Z Greens The Planet” prendono vita diverse iniziative e politiche interne “green” mentre i professionisti della Barzanò & Zanardo offrono il loro supporto a sempre più aziende impegnate nello sviluppo di nuove tecnologie sostenibili.
Apre la sede di Pordenone: Barzanò & Zanardo si integra sempre più con i tessuti produttivi del Paese.
Barzanò & Zanardo crea l’online Brand Protection Department. Per offrire un approccio integrato alle soluzioni di tutela, e aiutare le aziende a rispondere alle sfide dell’economia internazionale.
Barzanò & Zanardo diventa un’unica grande azienda con la fusione delle sue due società operative, la Barzanò & Zanardo Roma SpA e la Barzanò & Zanardo Milano SpA.