Il nostro supporto a salvaguardia del tuo progetto: studiamo, depositiamo, e difendiamo i tuoi modelli.

Tutelare le creazioni, un valore chiave per la tua impresa.

In un mercato complesso e globalizzato, il valore estetico delle tue creazioni può assicurarne la competitività.
Se la tua azienda punta su una strategia di design è fondamentale proteggere la personalità e la creatività dei tuoi prodotti, allontanando i rischi di copia o imitazione.

La nostra passione nella creatività, con oltre 2.000 progetti di design depositati in un anno.

Mettiamo a tua disposizione un team di consulenti dall’esperienza consolidata in tutte le fasi di tutela del design e della proprietà intellettuale.
I nostri esperti possiedono specializzazioni e competenze interdisciplinari anche all’interno dello stesso diritto industriale. Con una vasta esperienza maturata nel design di prodotto, moda, packaging, design di interni, food design, web e media design, lighting design, automotive, design navale e nautico.
Valutiamo la possibilità di proteggere un disegno o modello.
Studiamo, prepariamo e depositiamo le domande di registrazione in tutti i Paesi del mondo, grazie alla nostra rete di partner internazionali e a una specifica conoscenza della giurisprudenza e dei mercati esteri.
Ti seguiamo in ogni fase della procedura di registrazione.
Infine, effettuiamo la sorveglianza continua o periodica di disegni e modelli.

La tutela del design è una delle armi vincenti del Made in Italy.

Il designer freelance che vuole tutelare la propria creazione; l’azienda in cerca di soluzioni per tutelare le proprie innovazioni; la multinazionale che vuole pianificare un lancio di un nuovo prodotto e valutarne rischi e opportunità.
Qualsiasi siano le dimensioni della tua impresa, ti affianchiamo con una squadra di professionisti per guidarti alla scelta di una strategia su misura per la tutela del tuo design.

Team

Dario Biallo

Il mio percorso accademico e le competenze maturate in ambito professionale mi permettono di supportare i clienti su tematiche relative a diversi settori tecnologici

Marco Bonatto

Dal 2011 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze tecniche e linguistiche nella consulenza brevetti e design.

Emanuela Branca

Dal 2000 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze tecniche e linguistiche nella consulenza brevetti e design

Riccardo Burchielli

Grazie a più di 25 anni di esperienza e al mio team, posso supportare le aziende nell’analisi e nella tutela dei prodotti sotto vari aspetti.

Tamara Casci

Dal 2004 mi occupo della tutela brevettuale delle innovazioni nel settore dell’industria alimentare, della chimica e dei prodotti cosmetici e farmaceutici.

Alessandra Chies

9 anni a Pechino, una profonda conoscenza del sistema giuridico, culturale e commerciale cinese mi permettono di essere tra i maggiori esperti europei nel campo della tutela IP in Cina.

Armando Cilumbriello

Metto a disposizione le mie competenze multidisciplinari nella consulenza brevetti e design

Simona Cosenza

Da oltre quindici anni assisto aziende prevalentemente operanti nel settore meccanico, nella registrazione e tutela dei loro brevetti.

Sara De Filippis

Ho una formazione tecnico-artistica che mi permette di analizzare a fondo i prodotti per capire quali caratteristiche tutelarne.

Mattia Farronato

Dal 2023 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze tecniche e linguistiche nella consulenza brevetti e design

Paolo Ferriero

Dal 2009 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione la mia esperienza tecnica nella consulenza di brevetti e design.

Paolo Frare

20 anni di attività professionale, prima in uno studio di consulenza, e poi come in-house attorney, mi consentono di affrontare le questioni brevettuali sia dalla prospettiva del consulente, che da quella delle aziende.

Carlo Luigi Iannone

Da oltre 35 anni mi occupo di Proprietà Industriale, con particolare attenzione a brevetti e modelli o disegni, alla loro tutela in campo nazionale ed internazionale e alla gestione di trattative e negoziazioni con terze parti

Massimo Locatelli

Ciò che conta di più per me in questo lavoro è cercare di guardare le cose dal punto di vista del cliente.

Emanuele Mele

Metto a disposizione la mia esperienza professionale nella consulenza brevetti e design per assistere al meglio clienti internazionali e italiani

Greta Mondini

Metto a disposizione le mie competenze ed il mio approccio analitico nella consulenza brevetti e design

Chiara Mulas

Consulente brevetti con formazione in disegno industriale

Ilenia Pecoraro

Dal 2022 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze tecniche ed il mio approccio analitico

Andrea Piccolo

Dal 2020 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze professionali e tecniche nella consulenza brevetti e design per assistere al meglio i clienti.

Elisa Riccardi

Da più di 25 anni esamino e approfondisco ogni pratica che seguo con la stessa dedizione

Simona Saettone

Dal 2010 in Barzanò & Zanardo, metto a disposizione le mie esperienze tecniche nella consulenza brevetti e design

Filippo Santi

Le mie competenze tecniche unite alle mie capacità comunicative mi consentono di guidare i clienti nell’ottenimento della migliore tutela brevettuale per i loro prodotti e procedimenti innovativi

Francesco Stampa

L’esperienza maturata nel reparto R&D di un grande gruppo industriale mi permette ora di proporre una consulenza particolarmente focalizzata sui bisogni del cliente

Luca Torredimare

Sono in grado di aiutare clienti nazionali ed internazionali a tutelare le loro invenzioni per fornire una posizione di vantaggio competitivo sul mercato

Angelo Veronesi

Dal 2011 mi occupo di brevettazione in ambito elettromeccanico, informatico e di design

Giuseppe Vitillo

Mi aggiorno costantemente per poter garantire sempre elevati standard qualitativi nella tutela delle innovazioni dei clienti.

Camilla Zanardo

Supporto l’AD nelle attività di sviluppo del Gruppo B&Z con particolare focus sulla valorizzazione delle persone e sulla comunicazione interna ed esterna.

Alfredo Zanardo

Una conoscenza profonda della realtà di Barzanò&Zanardo, costruita partendo dalle basi. 19 anni di cammino mi hanno condotto al vertice di questa grande squadra di professionisti, che sono orgoglioso di aver contribuito a creare.

Notizie e Approfondimenti

“Il requisito dell’uso effettivo del marchio” – vademecum

Premettiamo che in Italia e nell’Unione europea è previsto un periodo di grazia (grace period) concesso al titolare del marchio per iniziare ad usarlo pari a cinque anni a partire dalla data della prima registrazione. Si tratta di un lasso di tempo che il legislatore accorda al titolare / imprenditore per compiere materialmente tutti quegli […]

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

LA PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEI NOMI A DOMINIO

Al pari dei marchi assume oggi un ruolo centrale il concetto di “identità digitale”. Il concetto di identità digitale richiama, tra gli asset intangibili, il nome a dominio ovvero il nome univoco che compare dopo il simbolo “@” negli indirizzi e-mail e dopo “www” negli indirizzi web. In generale, un nome di dominio rappresenta una […]

Servizi