SME-FUND 2025

Siamo lieti di informare che l’EUIPO ha emesso una nota con la quale comunica che oggi, 20 ottobre 2025, sono riaperti il Voucher 2 (Marchi e Design dell’UE) e il voucher 3 (Brevetti nazionali e brevetti europei), grazie ad un rifinanziamento dei fondi.

I Voucher possono essere richiesti da micro, piccole e medie imprese.

Di seguito una tabella riassuntiva dei rimborsi previsti:

VoucherAttivitàTasse rimborsabiliCoperturaRimborsoMax EuroPeriodo attivazionePeriodo attuazione
2Marchi, disegni e modelliTasse di domanda, classe, esame, registrazione, pubblicazione e differimento della pubblicazione  Livello nazionale, regionale e dell’UE75%7001 mese (estensibile di un ulteriore mese)6 mesi
con sistemi di Madrid e L’Aia tasse di base, di designazione e di designazione successiva compresi i paesi dell’UELivello internazionale50%
3BrevettiRicerche di anteriorità  di brevetti fornite da uffici di PI, tasse di deposito, ricerca, esame, concessione e pubblicazioneLivello nazionale75%1000
Tasse deposito e di ricercaLivello europeo75%1000
Spese legali per redazione e deposito della domanda di brevetto50%1500

La richiesta di Voucher deve essere inoltrata a EUIPO nel periodo dal 20 ottobre 2025 al 5 dicembre 2025 (o prima dell’esaurimento fondi).

La procedura prevede le seguenti fasi:

  • Richiesta di Voucher (vedere informazioni al seguente link: https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/2025/how-to-apply);
  • Ottenimento del voucher;
  • Esecuzione e pagamento di un servizio previsto nel Voucher ottenuto;
  • Attivazione del Voucher mediante richiesta di rimborso entro 1 mese dall’ottenimento del Voucher;
  • Esecuzione, pagamento di eventuali ulteriori servizi previsti nel Voucher ottenuto e relativa richiesta di rimborso entro 6 mesi dall’attivazione del Voucher stesso.

NB: i Voucher non sono retroattivi, quindi i costi sostenuti prima della data di notifica dell’ottenimento del Voucher non saranno rimborsati.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito EUIPO ai seguenti link:

https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/2025;

https://euipo.europa.eu/tunnel-web/secure/webdav/guest/document_library/contentPdfs/about_euipo/Grants/GR_001_25/gr_001_25_call_notice_it.pdf

https://www.euipo.europa.eu/en/help-centre/websites/faq-sme-fund-2025

Potrebbero interessarti anche

“Sport & IP: una squadra vincente!”

La BZ Academy presenta il suo III° incontro annuale che si terrà a Milano, il 12 novembre, sul tema dello Sport. Nella città che si presta ad ospitare i giochi olimpici invernali 2026, avremo il piacere di assistere ad una partita tra professionisti ed esperti del mondo IP e dello Sport. Relatori e ospiti saranno […]

Farmaci vs Cosmetici: Report dell’EUIPO e implicazioni pratiche per le aziende

Un mercato in trasformazione: perché distinguere farmaci e cosmetici è sempre più complesso? I confini tradizionali tra settore farmaceutico e cosmetico si stanno progressivamente attenuando, complice la crescente convergenza nei canali distributivi e nelle strategie di comunicazione. Non solo, l’evoluzione del mercato ha portato all’emergere di categorie “ibride” di prodotti che si ritiene abbiano proprietà […]

Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: cosa cambia con la nuova legge italiana

Tra i temi più delicati affrontati dal nuovo impianto normativo, emerge quello legato alla tutela della proprietà intellettuale, in particolare in relazione a opere creative e innovazioni sviluppate con il supporto dell’IA. Diritto d’autore e IA: verso una tutela “ibrida” Uno degli interventi più rilevanti riguarda la modifica della Legge sul diritto d’autore (n. 633/1941), […]

Servizi