Bando Marchi+ 2025

📅 Apertura sportello: 4 dicembre 2025 – ore 12:00
💰 Dotazione: 2 milioni di euro
🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane

📌 Obiettivo

Sostenere la registrazione e la tutela dei marchi dell’Unione Europea e internazionali, rimborsando parte delle spese sostenute.

👥 Chi può partecipare

Micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • Sede legale e operativa in Italia
  • Regolare iscrizione al Registro Imprese e attività attiva
  • Nessuna procedura concorsuale in corso e DURC regolare

Titolari del marchio oggetto della domanda che abbiano pagato le tasse in relazione alle due seguenti misure:

Misura A – Marchi UE

  • Deposito presso EUIPO dal 01/01/2022
  • Tasse pagate e marchio registrato prima della partecipazione al bando

Misura B – Marchi Internazionali (OMPI)

  • Deposito dal 01/01/2022 sulla base di una domanda di marchio o di un marchio registrato presso UIBM o EUIPO
  • Deposito dal 01/01/2022 di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI
  • Tasse pagate e pubblicazione sul registro OMPI prima della partecipazione al bando

🛠 Spese ammissibili

  1. Progettazione marchio figurativo
  2. Tasse ufficiali di deposito/registrazione
  3. Assistenza per il deposito
  4. Ricerche di anteriorità
  5. Assistenza legale per opposizioni (Misura A) o per opposizioni e rilievi (Misura B) successivi al deposito

💵 Contributo e massimali

AttivitàMassimo agevolazione Misura A Marchio UE (EUIPO)Massimo agevolazione Misura B  Marchio Internazionale (OMPI)
Progettazione marchio figurativo€ 1.500€ 1.650
Assistenza per il deposito€ 300€ 350
Ricerche di anteriorità€ 550 – € 1.500€ 630 – € 1.800
Assistenza legale (opposizioni/rilievi)fino a € 1.500fino a € 1.800
Tasse di deposito/registrazione80% (85% con certificazione parità di genere)90% (95% con certificazione parità di genere)

💡 Limiti complessivi: 80% (85% con certificazione parità di genere) delle spese ammissibili fino a € 6.000 per Misura A e 90% (95% con certificazione parità di genere) delle spese ammissibili fino a € 9.000 per Misura B. È possibile presentare più richieste fino al raggiungimento di tali importi.

Modalità di presentazione

  • Apertura: 4 dicembre 2025 – ore 12:00
  • Procedura: online sul portale Unioncamere
  • Chiusura: fino a esaurimento fondi, secondo ordine cronologico di arrivo

⚠️ In passato i fondi si sono esauriti in poche ore: consigliata la preparazione anticipata della domanda.

📄 Bando completo: Scarica qui

Potrebbero interessarti anche

Bando UE: Promozione dei prodotti artigianali e tutela delle Indicazioni Geografiche (PPPA-MOVE-2025-P032404)

Tra le attività e i costi ammissibili al finanziamento è inclusa, in particolare, l’assistenza per lo “sviluppo della proprietà intellettuale, come ad esempio il supporto alla stesura dei disciplinari di produzione” (Pagg. 27 e 28 del testo completo dell’invito a presentare proposte scaricabile al seguente link). Per i produttori di IG non-agri, alle pagine 24 […]

Bando Disegni+ 2025

📅 Apertura sportello: 18 dicembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 10 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la valorizzazione di disegni o modelli delle micro, piccole e medie imprese, favorendone la messa in produzione e la commercializzazione attraverso contributi a fondo perduto. 👥 Chi può partecipare Possono richiedere […]

Bando Brevetti+ 2025

📅 Apertura sportello: 20 novembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 20 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la valorizzazione economica di brevetti di micro, piccole e medie imprese attraverso contributi a fondo perduto per servizi specialistici legati all’industrializzazione, allo sviluppo e al trasferimento tecnologico. 👥 Chi può partecipare […]

Servizi