La Rivoluzione Silenziosa Continua: Un Focus sulla Norvegia

II primo marzo 2023 entra in vigore la nuova Legge Marchi norvegese e tra le novità di rilievo si annovera quella relativa all’ambito di protezione dei marchi figurativi in bianco e nero o scala di grigi.

Sino ad oggi, nel Paese un marchio figurativo in bianco e nero garantiva al titolare protezione per il segno in qualsiasi colore alla luce del consolidato orientamento della Corte Suprema in merito alla tutela dei marchi figurativi in bianco e nero.

La nuova normativa, adeguando la legislazione nazionale alla prassi dell’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e dei principali Uffici Marchi dei Paesi Membri, prevede l’applicazione del principio what you see, what you get nella definizione dell’ambito di protezione dei marchi figurativi.

Nello specifico, i marchi figurativi, a partire dal primo marzo 2023, verranno tutelati limitatamente ai colori rappresentati nell’esemplare depositato/registrato.

Pertanto, sino al primo marzo 2023 un marchio in bianco e nero in Norvegia vi garantirà tutela per il segno in qualsiasi colore, mentre, dopo tale data, il segno verrà tutelato limitatamente ai colori rappresentati nella versione figurativa registrata con le rilevanti implicazioni esaminate nell’articolo che potete trovare qui

Se la Norvegia fosse un mercato di vostro interesse, sarà consigliabile affidarvi ad un professionista per una revisione del vostro portafoglio marchi in loco.

Potrebbero interessarti anche

Tutela dei Marchi Farmaceutici e Lotta al Mercato illecito: Casistica e Prospettive

La Dott.ssa Pedemonte, consulente esperta nella tutela dei marchi nel settore farmaceutico, ha approfondito questo tema con un interessante articolo pubblicato sulla Rivista n. 1 – Aprile 2025 dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale. LINK AL DOCUMENTO I nostri consulenti sono a disposizione per approfondire questi temi e fornire l’assistenza necessaria.

Barzanò & Zanardo S.p.A. ottiene la Certificazione Europea di Trusted Flagger

Questa prestigiosa certificazione è stata conferita ai sensi dell’Articolo 22 del Digital Services Act (DSA) e in conformità con la Delibera AGCOM n. 283/24/CONS, confermando il nostro ruolo di Trusted Flagger nei seguenti ambiti chiave:• Violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e altri diritti commerciali• Frodi e truffe online Clicca qui per consultare l’elenco ufficiale […]

ISTITUITO IL LOGO “ITALIAN HISTORICAL TRADEMARK”

Il Legislatore, riconoscendo il ruolo che il marchio storico e il registro dei marchi storici hanno assunto come volano di crescita del tessuto produttivo italiano e come fattori di promozione della conoscenza del Made in Italy anche sui mercati internazionali, ha accolto l’opportunità di predisporre una versione in lingua inglese del logo «Marchio storico di interesse nazionale», che possa consentire di diffondere anche a livello internazionale l’informazione dell’iscrizione del marchio d’impresa al registro speciale dei marchi storici. […]

Servizi