“Sport & IP: una squadra vincente!”

La BZ Academy presenta il suo III° incontro annuale che si terrà a Milano, il 12 novembre, sul tema dello Sport.

Nella città che si presta ad ospitare i giochi olimpici invernali 2026, avremo il piacere di assistere ad una partita tra professionisti ed esperti del mondo IP e dello Sport.

Relatori e ospiti saranno accolti dai saluti della coordinatrice della BZ Academy, Anna Maria Bardone, e dal Presidente CONI Lombardia, Marco Riva.

A seguire, sarà una staffetta di tre tavole rotonde:

La collega, Valeria Conidi, modererà la prima tavola che fornirà raccomandazioni legali in ambito contrattualistico, di sponsorship e spunti pratici grazie all’intervento di massimi esperti italiani e internazionali.

Il testimone, poi, sarà passato ad Anna Parazzini, collega B&Z,con cui parleremo di come i grandi campioni diventano icone e brand commerciali di successo, analizzandone alcuni esempi con le testimonianze di giornalisti, professionisti e atleti che racconteranno anche la propria esperienza sportiva personale.

Infine, la collega Sara De Filippis darà voce a due imprese unite dalla stessa visione: innovare per durare. Racconteranno come prodotti che hanno attraversato gli anni senza invecchiare nascono da una cultura solida e da strategie di tutela lungimiranti.
Un dialogo con i nostri esperti in un confronto concreto su come l’innovazione diventa vantaggio competitivo.

Sarà una partita tutta da giocare per professionisti, manager e imprenditori, non appartenenti al mondo dello sport, per approfondire le strategie vincenti di tutela della proprietà intellettuale sperimentate nel mondo dello sport ed estendibili a molti settori.


Il convegno verrà svolto in modalità phygital con la possibilità di partecipare in presenza nella sala congressi del Centro Svizzero di Via Palestro a Milano oppure collegandosi da remoto.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form con la modalità prescelta:

  1. Partecipazione al convegno in presenza:

    – Centro Svizzero in Via Palestro n°2, 20212, Milano
    – Ore 9:30-14:00 con aperitivo e networking finale
    CLICCA QUI PER RISERVARE IL TUO POSTO

  2. Partecipazione al webinar:

    – Online Webinar su Teams
    – Ore 9:30-13:00
    CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

Potrebbero interessarti anche

SME-FUND 2025

I Voucher possono essere richiesti da micro, piccole e medie imprese. Di seguito una tabella riassuntiva dei rimborsi previsti: Voucher Attività Tasse rimborsabili Copertura Rimborso Max Euro Periodo attivazione Periodo attuazione 2 Marchi, disegni e modelli Tasse di domanda, classe, esame, registrazione, pubblicazione e differimento della pubblicazione   Livello nazionale, regionale e dell’UE 75% 700 […]

Farmaci vs Cosmetici: Report dell’EUIPO e implicazioni pratiche per le aziende

Un mercato in trasformazione: perché distinguere farmaci e cosmetici è sempre più complesso? I confini tradizionali tra settore farmaceutico e cosmetico si stanno progressivamente attenuando, complice la crescente convergenza nei canali distributivi e nelle strategie di comunicazione. Non solo, l’evoluzione del mercato ha portato all’emergere di categorie “ibride” di prodotti che si ritiene abbiano proprietà […]

Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: cosa cambia con la nuova legge italiana

Tra i temi più delicati affrontati dal nuovo impianto normativo, emerge quello legato alla tutela della proprietà intellettuale, in particolare in relazione a opere creative e innovazioni sviluppate con il supporto dell’IA. Diritto d’autore e IA: verso una tutela “ibrida” Uno degli interventi più rilevanti riguarda la modifica della Legge sul diritto d’autore (n. 633/1941), […]

Servizi