La BZ Academy presenta il suo III° incontro annuale che si terrà a Milano, il 12 novembre, sul tema dello Sport.
Nella città che si presta ad ospitare i giochi olimpici invernali 2026, avremo il piacere di assistere ad una partita tra professionisti ed esperti del mondo IP e dello Sport.
Relatori e ospiti saranno accolti dai saluti della coordinatrice della BZ Academy, Anna Maria Bardone, e dal Presidente CONI Lombardia, Marco Riva.
A seguire, sarà una staffetta di tre tavole rotonde:
La collega, Valeria Conidi, modererà la prima tavola che fornirà raccomandazioni legali in ambito contrattualistico, di sponsorship e spunti pratici grazie all’intervento di massimi esperti italiani e internazionali.
Il testimone, poi, sarà passato ad Anna Parazzini, collega B&Z,con cui parleremo di come i grandi campioni diventano icone e brand commerciali di successo, analizzandone alcuni esempi con le testimonianze di giornalisti, professionisti e atleti che racconteranno anche la propria esperienza sportiva personale.
Infine, la collega Sara De Filippis darà voce a due imprese unite dalla stessa visione: innovare per durare. Racconteranno come prodotti che hanno attraversato gli anni senza invecchiare nascono da una cultura solida e da strategie di tutela lungimiranti.
Un dialogo con i nostri esperti in un confronto concreto su come l’innovazione diventa vantaggio competitivo.
Sarà una partita tutta da giocare per professionisti, manager e imprenditori, non appartenenti al mondo dello sport, per approfondire le strategie vincenti di tutela della proprietà intellettuale sperimentate nel mondo dello sport ed estendibili a molti settori.
Il convegno verrà svolto in modalità phygital con la possibilità di partecipare in presenza nella sala congressi del Centro Svizzero di Via Palestro a Milano oppure collegandosi da remoto.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form con la modalità prescelta:

