Online Brand Protection – Trusted Flagger

In qualità di Segnalatore Attendibile Europeo (Trusted Flagger), siamo un partner qualificato per l’individuazione e la rimozione delle attività illecite che compromettono l’integrità dei marchi online, danneggiando la competitività commerciale e minando la reputazione aziendale.

Ambiti di Competenza
Le nostre aree di intervento comprendono:

  • Violazione dei diritti di proprietà intellettuale e altri diritti commerciali
  • Truffe e frodi online

Lotta alla Contraffazione
La nostra attività di protezione dei marchi online si concentra in primis sulla lotta contro la contraffazione, attraverso un monitoraggio continuo delle principali piattaforme di e-commerce, social media e siti web. L’obiettivo è identificare e rimuovere tempestivamente la vendita di prodotti contraffatti, tutelando così i consumatori e salvaguardando l’immagine del marchio.

Ambito di Intervento: VLOPs e VLOSEs
Le piattaforme sulle quali operiamo sono principalmente le VLOPs e le VLOSEs (https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/list-designated-vlops-and-vloses), piattaforme online di grande dimensione che operano su larga scala e che hanno un impatto significativo sull’economia digitale. Secondo il Digital Services Act (DSA), una piattaforma è classificata come VLOP se raggiunge almeno 45 milioni di utenti attivi mensili nell’Unione Europea (circa il 10% della popolazione europea).

Procedura di Intervento

Violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale e Altri Diritti Commerciali
a) Monitoraggio delle Piattaforme Digitali: Effettuiamo un’analisi continua dei contenuti online, tra cui video, immagini, articoli e software, per individuare eventuali violazioni di diritti di proprietà intellettuale (ad esempio copyright, marchi registrati, brevetti).
b) Segnalazione alle Piattaforme: Una volta rilevate le violazioni, inviamo segnalazioni formali alle piattaforme digitali (social media, marketplace, siti web) per richiederne la rimozione o il blocco.
c) Documentazione di Supporto: Forniamo prove concrete a supporto della segnalazione, come link, screenshot e descrizioni dettagliate, per facilitare il processo di gestione delle violazioni.

Truffe e Frodi Online
a) Identificazione di Contenuti Fraudolenti: Monitoriamo costantemente i contenuti online alla ricerca di attività fraudolente, come offerte di acquisto ingannevoli, phishing e altre forme di truffa che possono danneggiare gli utenti.
b) Segnalazione alle Autorità Competenti: Se necessario, segnaliamo i contenuti fraudolenti alle piattaforme interessate e, in caso di violazioni gravi, alle autorità competenti, tra cui forze dell’ordine e agenzie di regolamentazione.
c) Coordinamento con le Piattaforme: Lavoriamo a stretto contatto con le piattaforme online per rimuovere tempestivamente i contenuti dannosi, prevenendo danni agli utenti e proteggendo i consumatori.

Le Fasi Operative

Proteggi il Tuo Marchio con Noi
Grazie alla nostra esperienza e al nostro approccio metodico, garantiamo una protezione completa per il tuo brand, affrontando con professionalità ogni forma di violazione online. Il nostro obiettivo è garantire che la tua attività resti al sicuro da minacce legate alla contraffazione, alle truffe e alle frodi.

Per inviare una richiesta per l’individuazione e la rimozione delle attività illecite che compromettono l’integrità dei marchi online al nostro Team è possibile mandare un’email all’indirizzo online@barzano-zanardo.com. Oltre ai dati anagrafici o societari della Società, si richiede di fornire una breve descrizione del comportamento illecito o del contenuto da segnalare e di indicare la piattaforma o il servizio online dove si è verificato l’illecito.

La nostra Soluzione: un approccio proattivo, competenze tecnologiche, intelligence, mirate azioni investigative e consulenza legale per la protezione online della tua proprietà intellettuale, per personalizzarela nostra strategia attorno alle caratteristiche uniche del tuo marchio e dei tuoi prodotti o servizi, prevedendo i modi con cui può avvenire la contraffazione online.

Team

Anna Maria Bardone

Tutelo i diritti di Proprietà Industriale, marchi, domini e design, li difendo nel contenzioso amministrativo  e nelle procedure di risoluzione extragiudiziali. Rappresento la Proprietà Intellettuale italiana nelle sedi Istituzionali.

Alessandra Chies

9 anni a Pechino, una profonda conoscenza del sistema giuridico, culturale e commerciale cinese mi permettono di essere tra i maggiori esperti europei nel campo della tutela IP in Cina.

Giuseppe Giovanni Pagliara

La padronanza del Diritto Penale, e l’applicazione delle prassi Europee ed Internazionali, mi consentono di individuare con estrema precisione la corretta qualificazione giuridica dei fatti, ed offrire un’assistenza mirata al cuore di ogni specifico problema

Claudio Tamburrino

Sono specializzato nella tutela della proprietà intellettuale online, nella brand protection e nel recupero di nomi a dominio.

Alfredo Zanardo

Una conoscenza profonda della realtà di Barzanò&Zanardo, costruita partendo dalle basi. 19 anni di cammino mi hanno condotto al vertice di questa grande squadra di professionisti, che sono orgoglioso di aver contribuito a creare.

Notizie e Approfondimenti

“Il requisito dell’uso effettivo del marchio” – vademecum

Premettiamo che in Italia e nell’Unione europea è previsto un periodo di grazia (grace period) concesso al titolare del marchio per iniziare ad usarlo pari a cinque anni a partire dalla data della prima registrazione. Si tratta di un lasso di tempo che il legislatore accorda al titolare / imprenditore per compiere materialmente tutti quegli […]

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

LA PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEI NOMI A DOMINIO

Al pari dei marchi assume oggi un ruolo centrale il concetto di “identità digitale”. Il concetto di identità digitale richiama, tra gli asset intangibili, il nome a dominio ovvero il nome univoco che compare dopo il simbolo “@” negli indirizzi e-mail e dopo “www” negli indirizzi web. In generale, un nome di dominio rappresenta una […]

Servizi