Sospesi Fino al 3 Aprile 2020 i Termini UIBM Causa Emergenza Covid-19

Con il Decreto Direttoriale dell’11 marzo 2020 è stata prevista la sospensione fino al 3 aprile 2020 dei termini in scadenza per i procedimenti di competenza dell’UIBM; dopo tale data i termini riprendono a decorrere per la parte residua. Si noti che tale sospensione non è prevista per i termini perentori del procedimento di opposizione alla registrazione di marchi (articolo 176 del CPI) e dei ricorsi notificati (articolo 147, comma 1 del CPI).

Tale provvedimento è conseguente alle stringenti misure messe in atto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per mitigare la diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale rese note lo scorso 9 marzo.

 

Nello specifico, si informa che non sarà necessario presentare nessuna specifica istanza per poter beneficiare della sospensione. Sarà sufficiente indicare che il termine ordinario non è stato rispettato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ai sensi del Decreto Direttoriale per la sospensione dei Termini. Tale indicazione potrà essere inserita nel campo “nota depositante” del modulo cartaceo/telematico che verrà depositato una volta terminata la sospensione dei termini dell’UIBM.

 

Per leggere il Decreto Direttoriale per la sospensione dei Termini cliccate qui.

 

Potrebbero interessarti anche

Tutela dei Marchi Farmaceutici e Lotta al Mercato illecito: Casistica e Prospettive

La Dott.ssa Pedemonte, consulente esperta nella tutela dei marchi nel settore farmaceutico, ha approfondito questo tema con un interessante articolo pubblicato sulla Rivista n. 1 – Aprile 2025 dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale. LINK AL DOCUMENTO I nostri consulenti sono a disposizione per approfondire questi temi e fornire l’assistenza necessaria.

Barzanò & Zanardo S.p.A. ottiene la Certificazione Europea di Trusted Flagger

Questa prestigiosa certificazione è stata conferita ai sensi dell’Articolo 22 del Digital Services Act (DSA) e in conformità con la Delibera AGCOM n. 283/24/CONS, confermando il nostro ruolo di Trusted Flagger nei seguenti ambiti chiave:• Violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e altri diritti commerciali• Frodi e truffe online Clicca qui per consultare l’elenco ufficiale […]

ISTITUITO IL LOGO “ITALIAN HISTORICAL TRADEMARK”

Il Legislatore, riconoscendo il ruolo che il marchio storico e il registro dei marchi storici hanno assunto come volano di crescita del tessuto produttivo italiano e come fattori di promozione della conoscenza del Made in Italy anche sui mercati internazionali, ha accolto l’opportunità di predisporre una versione in lingua inglese del logo «Marchio storico di interesse nazionale», che possa consentire di diffondere anche a livello internazionale l’informazione dell’iscrizione del marchio d’impresa al registro speciale dei marchi storici. […]

Servizi