NUOVO PATENT BOX – La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 5/E del 24 febbraio 2023 reca chiarimenti e modifiche sul regime del “Nuovo Patent Box”

Il Nuovo Patent Box consente una deduzione fiscale maggiorata del 110% delle spese sostenute nello svolgimento di attività di Ricerca e Sviluppo relative ai Beni Immateriali riferibili.

Nello specifico, i Beni Immateriali sono i seguenti:

  • Software protetto da copyright.
  • Brevetti Industriali.
  • Disegni e Modelli giuridicamente tutelati.
  • Due o più beni tra quelli suindicati, collegati tra loro da vincolo di complementarietà.

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate illustra le finalità della norma e le caratteristiche, fornendo chiarimenti su regime agevolativo.

In sintesi chiarisce:

  1. i requisiti sull’accesso al regime sia per l’aspetto soggettivo che oggettivo, con particolare indicazione sulla territorialità delle attività di Ricerca e Sviluppo;
  2. le condizioni per beneficiare della non applicazione delle sanzioni fiscali, con particolare riferimento alla “firma temporale” dei documenti da predisporre a supporto dei calcoli effettuati;
  3. le soluzioni per il regime di transito tra il precedente e il Nuovo Patent Box;
  4. nonché fornisce risposte a quesiti aventi per oggetto l’agevolazione, alcune delle quali sono state rese nel corso degli incontri con la stampa.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla precedente articolo consultabile cliccando qui.

Infine, i nostri consulenti sono sempre a completa disposizione per ulteriori approfondimenti sul tema in oggetto.

Potrebbero interessarti anche

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

CONVEGNO INNOVAZIONE RESPONSABILE DALLA B ALLA Z

L’iniziativa rientra nel programma della BZ-Academy, costantemente impegnata nella formazione -interna ed esterna- e nella promozione della cultura della proprietà industriale, a tutti i livelli. Il filo conduttore dell’evento è stato una parola cara all’Unione europea: SOSTENIBILITÀ. Il concetto di sostenibilità è oggi un imperativo imprescindibile, che va ben oltre la dimensione ambientale ed ecologica, […]

Voucher 3I – Investire in innovazione – Aperto Sportello 2024

L’incentivo è rivolto ai seguenti soggetti: a) start-up innovative: le imprese di cui all’art. 25, comma 2, del decreto-legge n. 179/2012, iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese di cui all’art. 25, comma 8, del medesimo decreto-legge n. 179/2012; b) microimprese: le microimprese come definite dall’allegato 1 del regolamento (UE) n. 651/2014, che occupano meno di […]

Servizi