Patent Box – Rinnovo entro 30 giorni dalla data di stipula dell’accordo

Per i contribuenti che hanno i ruling ancora aperti, gli accordi di Patent box dovranno essere rinnovati entro 30 giorni dalla firma, mentre, per gli accordi di Patent box non ancora conclusi, entro 30 giorni dalla data di stipulazione dello stesso accordo dovrà essere esercitato il rinnovo.

Pertanto l’Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti che hanno attivato l’istanza del Patent box nel 2015 e che non hanno ancora raggiunto un accordo preventivo con l’Ufficio, una comunicazione per informare che, nell’accordo che andranno a sottoscrivere con la stessa Agenzia, verrà inserita una clausola in base alla quale potranno chiedere il rinnovo dello stesso, a pena di decadenza, entro il termine di 30 giorni dalla data di stipulazione dell’accordo.

 

Si richiama inoltre la novità introdotta dall’art. 4 del DL 30.4.2019 n. 34, conv. L. 28.6.2019 n. 58 della “opzione fai da te” che permette ai contribuenti, in caso di utilizzo diretto dei beni immateriali, di evitare la procedura di ruling applicando le disposizioni, metodologie e modalità di calcolo previste dalla norma. Per maggiori informazioni su questa novità leggete cliccate qui

Potrebbero interessarti anche

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

CONVEGNO INNOVAZIONE RESPONSABILE DALLA B ALLA Z

L’iniziativa rientra nel programma della BZ-Academy, costantemente impegnata nella formazione -interna ed esterna- e nella promozione della cultura della proprietà industriale, a tutti i livelli. Il filo conduttore dell’evento è stato una parola cara all’Unione europea: SOSTENIBILITÀ. Il concetto di sostenibilità è oggi un imperativo imprescindibile, che va ben oltre la dimensione ambientale ed ecologica, […]

Voucher 3I – Investire in innovazione – Aperto Sportello 2024

L’incentivo è rivolto ai seguenti soggetti: a) start-up innovative: le imprese di cui all’art. 25, comma 2, del decreto-legge n. 179/2012, iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese di cui all’art. 25, comma 8, del medesimo decreto-legge n. 179/2012; b) microimprese: le microimprese come definite dall’allegato 1 del regolamento (UE) n. 651/2014, che occupano meno di […]

Servizi