Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) con sede nell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI). Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e è attivo dal 3 febbraio 2025 al 5 dicembre 2025 o fino ad esaurimento fondi. Al seguente LINK la pagina web relativa al Fondo per le PMI.

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2).

Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700)

  • Rimborso del 75 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli al livello dell’UE. La domanda di registrazione deve essere effettuata tramite l’EUIPO;
  • Rimborso del 75 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli a livello nazionale e regionale. La domanda di registrazione deve essere effettuata tramite un ufficio di PI nazionale degli stati membri dell’UE.
  • Rimborso del 50 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli al di fuori dell’UE. La domanda di registrazione deve essere effettuata tramite l’OMPI.

La domanda può essere presentata da un titolare di un’azienda, un dipendente o un rappresentante esterno autorizzato che agisce per loro conto.

La procedura prevede i seguenti passi:

  • Presentazione della domanda di sovvenzione al seguente LINK , previa registrazione;
  • Ricezione della concessione del voucher (indicativamente entro 15 giorni lavorativi);
  • Attivazione del voucher entro i termini prestabiliti per il tipo di attività selezionata (prorogabile per alcuni servizi);
  • Dopo aver pagato  i servizi ai consulenti, richiesta di rimborso al seguente LINK ;
  • Ricezione del rimborso direttamente dall’EUIPO entro un mese.

I voucher non utilizzati entro il periodo di validità non potranno essere utilizzati.

Per informazioni, i consulenti B&Z sono a disposizione per assistervi.

Potrebbero interessarti anche

Tutela del Design in Europa: la riforma dei disegni e modelli dell’UE

A partire da maggio 2025, le nuove disposizioni inizieranno ad applicarsi, introducendo significative modifiche al Regolamento (CE) n. 6/2002, che influenzeranno profondamente il panorama legale e commerciale del settore.La normativa secondaria seguirà nel luglio 2026, fornendo ulteriori dettagli operativi e chiarimenti applicativi. Un ulteriore cambiamento avverrà poi nel dicembre 2027, quando le disposizioni della nuova […]

CONVEGNO INNOVAZIONE RESPONSABILE DALLA B ALLA Z

L’iniziativa rientra nel programma della BZ-Academy, costantemente impegnata nella formazione -interna ed esterna- e nella promozione della cultura della proprietà industriale, a tutti i livelli. Il filo conduttore dell’evento è stato una parola cara all’Unione europea: SOSTENIBILITÀ. Il concetto di sostenibilità è oggi un imperativo imprescindibile, che va ben oltre la dimensione ambientale ed ecologica, […]

Voucher 3I – Investire in innovazione – Aperto Sportello 2024

L’incentivo è rivolto ai seguenti soggetti: a) start-up innovative: le imprese di cui all’art. 25, comma 2, del decreto-legge n. 179/2012, iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese di cui all’art. 25, comma 8, del medesimo decreto-legge n. 179/2012; b) microimprese: le microimprese come definite dall’allegato 1 del regolamento (UE) n. 651/2014, che occupano meno di […]

Servizi