9 anni a Pechino, una profonda conoscenza del sistema giuridico, culturale e commerciale cinese mi permettono di essere tra i maggiori esperti europei nel campo della tutela IP in Cina.

L’esperienza diretta con autorità politiche locali, sono uno dei valori aggiunti che mi permettono di affiancare clienti di diverse dimensioni e settori merceologici definendo le migliori strategie di azione, anche nelle più complesse pratiche locali.

La partecipazione a numerose conferenze e tavoli di lavoro ministeriali in Cina, l’atteggiamento dinamico e flessibile nell’approccio alla gestione delle pratiche, la capacità di gestire e prevedere le diverse problematiche, la solida rete di relazioni e corrispondenti sviluppata in Cina, sono ulteriori valori apprezzati dai clienti che assisto.

Sono inoltre esperto esterno della camera di commercio Europea in China, China IPR SME Helpdesk e South-East Asia IPR SME Helpdesk e Membro INTA.

ARTICOLI

Curriculum

SEDI
Milano
Roma
Vicenza
Pordenone
LINGUE
Italiano
Inglese
Cinese
FOCUS ON
Tutela e deposito Marchi
Design
Nomi a Dominio
Tutela Diritto d’Autore
Consulenza Legale Stragiudiziale
Opposizioni
Trascrizioni
Anti-contraffazione
Online Brand Protection – Trusted Flagger
Enforcement
Tecnologia Anticontraffazione
Controllo Doganale e Sequestri
  • 2020

    Entra a far parte di gruppi di studio INTA (International Trademark Association): Anticounterfeiting Commmitee China ed Online Counterfeiting Project Team

  • 2020

    Ammissione all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi

  • 2017

    Relatrice di convegni e corsi formativi in materia di tutela di diritti IP in Cina

  • 2017

    Entra nel Team Barzanò & Zanardo

  • 2015

    Raggiunge numerosi traguardi tra cui la gestione di +2,000 sequestri amministrativi e penali in Cina

  • 2014

    Partecipa a tavoli di lavoro governativi sulla revisione della legge marchi cinese

  • 2013

    Diventa Partner e General Director di uno studio legale con sedi a Pechino, Shanghai ed Hong Kong

  • 2012

    Partecipa all’EU-China IP Dialogue come portavoce di aziende italiane

  • 2011

    Avvia la collaborazione con la Camera di Commercio Europea in Cina e i desk per la tutela IP

  • 2010

    Assume il ruolo di direttore della sede di Pechino e del dipartimento Brand Protection di uno studio legale internazionale

  • 2009

    Partecipa in qualità di “short term expert” al progetto governativo IPR2 (EPO- MOFCOM)

  • 2008

    Frequenta un corso su China IP Law alla Tongji University, Shanghai

  • 2007

    Master in Tutela della Proprietà Intellettuale con specializzazione sul mercato cinese

  • 2006

    LLM, Master of Laws, International Business Law, Cambridge UK

  • 2004

    Laurea in Giurisprudenza

Servizi