Anti-contraffazione

In Barzanò e Zanardo ci distinguiamo per l’approccio proattivo e innovativo all’enforcement dei tuoi diritti di proprietà intellettuale.

Abbiamo una visione globale che considera tutte le attività necessarie alla gestione dei tuoi asset IP come un corpo unico e sinergico.
Sviluppiamo una strategia costruita intorno alla tua impresa e al tuo modello di business. Ti assistiamo per aiutarti a definire le priorità, stabilendo le procedure di azione per prevenire le violazioni della tua proprietà intellettuale o di intervento diretto in caso di illecito.
Grazie a partnership con agenzie investigative e consulenti locali attentamente specializzati, ti aiutiamo a presidiare i mercati di tuo interesse e a controllare la tua rete distributiva e la tua catena produttiva. Abbiamo deciso di investire solo sulle migliori risorse in Italia e all’estero, selezionandole attraverso un’accurata attività di scouting. Grazie al rapporto di fiducia e conoscenza personale che abbiamo stretto con i nostri partner, possiamo garantirti un servizio efficiente e tempestivo.
La contraffazione è un fenomeno globale. Ogni giorno le organizzazioni criminali scoprono nuovi modi per aggirare i controlli delle autorità locali o per sfruttare l’assenza di regolamentazione di un particolare mercato.
Barzanò & Zanardo, punto di riferimento nella lotta alla contraffazione.

Team

Francesco Celluprica

La mia preparazione accademica e la mia esperienza mi permettono di valutare, insieme alle questioni giuridiche, anche gli aspetti economici e commerciali di ogni singolo caso

Alessandra Chies

9 anni a Pechino, una profonda conoscenza del sistema giuridico, culturale e commerciale cinese mi permettono di essere tra i maggiori esperti europei nel campo della tutela IP in Cina.

Fabio Fischetti

Grazie alla mia specializzazione e ai diversi punti di vista del mio team di lavoro, posso proporre una strategia su misura.

Andrea Mascetti

Mi occupo di consulenza e assistenza legale in tutti i settori del diritto industriale, nonché in materia di concorrenza sleale, diritto d’autore e privacy.

Giuseppe Giovanni Pagliara

La padronanza del Diritto Penale, e l’applicazione delle prassi Europee ed Internazionali, mi consentono di individuare con estrema precisione la corretta qualificazione giuridica dei fatti, ed offrire un’assistenza mirata al cuore di ogni specifico problema

Claudio Tamburrino

Sono specializzato nella tutela della proprietà intellettuale online, nella brand protection e nel recupero di nomi a dominio.

Alfredo Zanardo

Una conoscenza profonda della realtà di Barzanò&Zanardo, costruita partendo dalle basi. 19 anni di cammino mi hanno condotto al vertice di questa grande squadra di professionisti, che sono orgoglioso di aver contribuito a creare.

Notizie e Approfondimenti

“Il requisito dell’uso effettivo del marchio” – vademecum

Premettiamo che in Italia e nell’Unione europea è previsto un periodo di grazia (grace period) concesso al titolare del marchio per iniziare ad usarlo pari a cinque anni a partire dalla data della prima registrazione. Si tratta di un lasso di tempo che il legislatore accorda al titolare / imprenditore per compiere materialmente tutti quegli […]

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

LA PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEI NOMI A DOMINIO

Al pari dei marchi assume oggi un ruolo centrale il concetto di “identità digitale”. Il concetto di identità digitale richiama, tra gli asset intangibili, il nome a dominio ovvero il nome univoco che compare dopo il simbolo “@” negli indirizzi e-mail e dopo “www” negli indirizzi web. In generale, un nome di dominio rappresenta una […]

Servizi