La Regione Lombardia ha recentemente approvato il Bando Brevetti 2023, stanziando 2,5 milioni di Euro per lo sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese.
L’agevolazione è rivolta alle piccole e medie imprese e ai liberi professionisti che rientrano nella definizione di PMI e s.m.i in forma singola o associata, e che abbiano sede legale o operativa (per le PMI) o domicilio professionale (per i liberi professionisti) in Lombardia o si impegnino a costituire una sede legale o operativa in Lombardia entro i termini per la presentazione della rendicontazione finale stabiliti del Bando.
Per accedere al Bando, tali soggetti devono aver depositato, a partire dal 25/09/2023, una domanda di brevetto europeo o una domanda di brevetto internazionale, come primo deposito o rivendicando la priorità di una domanda di brevetto italiano depositata a partire dal 25/09/22.
Sottolineiamo che è possibile presentare domanda di partecipazione al bando anche con una domanda di brevetto NON ancora depositata al momento della presentazione della domanda di partecipazione.
L’oggetto della brevettazione deve afferire a una delle seguenti aree di specializzazione strategica della Regione:
- Nutrizione
- Salute e Life Science
- Cultura e Conoscenza
- Connettività e Informazione
- Smart Mobility e Architecture
- Sostenibilità
- Sviluppo sociale
- Manifattura avanzata
La conclusione dell’iter brevettuale (relativo a tutti i brevetti ricompresi nella domanda ammessa) deve essere rendicontata entro il termine di 24 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di concessione.
I contributi previsti sono i seguenti:
Brevetto Europeo (nuovo deposito o estensione di domanda di brevetto italiano)
Costo ammissibile (su base forfetaria)
€ 7.100
Contribuito concedibile di importo fisso pari all’80% dei costi forfetari
€ 5.680
Contributo concedibile di importo fisso pari al 90% dei costi forfettari (per coloro che acquisiscono entro i termini per la rendicontazione una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto)
€ 6.390
Brevetto Internazionale (nuovo deposito o estensione di domanda di brevetto italiano)
Costo ammissibile (su base forfetaria)
€ 9.000
Contribuito concedibile di importo fisso pari all’80% dei costi forfetari
€ 7.200
Contributo concedibile di importo fisso pari al 90% dei costi forfettari (per coloro che acquisiscono entro i termini per la rendicontazione una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto)
€ 8.100
La domanda di partecipazione al bando può essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:30 del 25 gennaio 2024.
Il bando è stato prorogato fino al 31 gennaio 2025.
È prevista una procedura valutativa a sportello fino all’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate (2,5 milioni di euro) e secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande sul Sistema Informativo Regionale Bandi Online, che prevede una fase di istruttoria formale e, per le domande che la superano, una fase di valutazione di merito.
Clicca qui per maggiori informazioni sul bando.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare i nostri Consulenti.