Breaking News! La Germania ha ratificato l’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti

Dopo la lunga attesa, la Germania ha infine ratificato l’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti, che farà partire il conto alla rovescia per l’entrata in vigore, al primo giugno 2023, del Tribunale Unificato dei Brevetti e del Brevetto Europeo con effetto unitario.

Dal prossimo primo marzo inizierà il cosiddetto periodo di “sunrise, a partire dal quale i titolari di domande di brevetto europeo, brevetti europei già concessi, e relativi certificati complementari di protezione, potranno scegliere di non avvalersi del Tribunale Unificato per le controversie brevettuali, tramite la procedura cosiddetta di “opt out”.

Maggiori informazioni sul Brevetto Unitario ed il Tribunale Unificato dei Brevetti nel nostro precedente articolo che potete trovare qui.

Per maggiori dettagli sull’argomento e per valutare la strategia di tutela più adatta i nostri esperti sono sempre a disposizione.

Potrebbero interessarti anche

Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: cosa cambia con la nuova legge italiana

Tra i temi più delicati affrontati dal nuovo impianto normativo, emerge quello legato alla tutela della proprietà intellettuale, in particolare in relazione a opere creative e innovazioni sviluppate con il supporto dell’IA. Diritto d’autore e IA: verso una tutela “ibrida” Uno degli interventi più rilevanti riguarda la modifica della Legge sul diritto d’autore (n. 633/1941), […]

Ideas Powered for business – fondo per le PMI

Si informa che i fondi relativi al voucher 3 (brevetti) e al voucher 4 (varietà vegetali comunitarie) sono esauriti, mentre rimangono ancora fondi per marchi, disegni e modelli (voucher 2). Il voucher 2 è utilizzabile per coprire in parte le tasse relative a marchi, disegni e modelli (massimo € 700) La domanda può essere presentata […]

CONVEGNO INNOVAZIONE RESPONSABILE DALLA B ALLA Z

L’iniziativa rientra nel programma della BZ-Academy, costantemente impegnata nella formazione -interna ed esterna- e nella promozione della cultura della proprietà industriale, a tutti i livelli. Il filo conduttore dell’evento è stato una parola cara all’Unione europea: SOSTENIBILITÀ. Il concetto di sostenibilità è oggi un imperativo imprescindibile, che va ben oltre la dimensione ambientale ed ecologica, […]

Servizi