Indicazioni Geografiche (IG)

La nostra esperienza a salvaguardia delle eccellenze agroalimentari, con marchi riconosciuti in ambito europeo.

Con 523 vini e 294 prodotti agroalimentari, l’Italia vanta il più alto numero di marchi di denominazione d’origine e di indicazione geografica a livello europeo per i prodotti tipici.
Le denominazioni come IGP e DOP sono la prima difesa dai tentativi di imitazione, contraffazione e concorrenza sleale.

Al tuo fianco, nella protezione dei tuoi vantaggi in ambito agroalimentare e vitivinicolo.

Siamo professionisti con grande esperienza nel campo, anche grazie all’organizzazione di convegni in collaborazione con il MIPAAF in materia di indicazioni geografiche e altri strumenti di tutela nel settore agroalimentare.
I nostri professionisti vantano un’esperienza consolidata e una specializzazione qualificata, fornendo consulenze a società, consorzi e associazioni in Italia e all’estero.

Il nostro percorso per aiutare le aziende a tutelare i propri prodotti tipici.

Mettiamo tutta la nostra esperienza al servizio delle aziende, per supportarle nel complesso iter che porta a ottenere un marchio di indicazione geografica.
Effettuiamo ricerche di anteriorità, valutando le possibilità di registrazione. Predisponiamo i disciplinari di produzione.

Team

Anna Maria Bardone

Tutelo i diritti di Proprietà Industriale, marchi, domini e design, li difendo nel contenzioso amministrativo  e nelle procedure di risoluzione extragiudiziali. Rappresento la Proprietà Intellettuale italiana nelle sedi Istituzionali.

Valeria Conidi

L’esperienza professionale maturata come avvocato unitamente a quella di consulente marchi mi permette di fornire consulenza e soluzioni che coinvolgono ampi settori del diritto.

Elisabetta Conta

Metto a disposizione delle imprese la mia ampia esperienza internazionale in tutte le attività relative alla tutela dei marchi

Luisa Curiale

L’esperienza maturata nel settore della proprietà industriale mi consente di assistere i clienti offrendo una consulenza mirata a definire le migliori strategie di protezione, sviluppo e tutela dei portafogli marchi sia in Italia che all’estero.

Laura Di Iorio

Lavoro da più di 10 anni con privati e imprese di tutte le dimensioni, per questo so essere flessibile di fronte alle diverse esigenze di ogni cliente.

Angelica Lodigiani

Metto a disposizione delle imprese la mia ampia esperienza internazionale in tutte le attività relative alla tutela dei marchi, dei nomi a dominio e delle indicazioni geografiche.

Anna Parazzini

Da oltre vent’anni assisto aziende leader mondiali nei rispettivi settori nella registrazione, tutela e valorizzazione dei propri marchi

Anna Pellizzari

Grazie ad una esperienza di oltre dieci anni di attività nel settore, assisto con attenzione e professionalità clienti nella creazione, sviluppo ed implementazione del proprio Portafoglio marchi e nomi a dominio

Alessandra Tedesco

30 anni di esperienza nel settore marchi mi consentono di affrontare problematiche di ogni genere e di individuare rapidamente le soluzioni più adatte per il cliente.

Maria Teresa Terrenzio

Per assistere al meglio i clienti nella tutela di marchi e indicazioni geografiche – in Italia e all’estero – è per me fondamentale valutare le specificità di ogni caso.

Alessandra Torchia

Grazie a vent’anni di esperienza professionale posso affrontare qualsiasi tematica relativa alla Proprietà Intellettuale, con particolare riferimento a marchi e copyright.

Notizie e Approfondimenti

Bando UE: Promozione dei prodotti artigianali e tutela delle Indicazioni Geografiche (PPPA-MOVE-2025-P032404)

Tra le attività e i costi ammissibili al finanziamento è inclusa, in particolare, l’assistenza per lo “sviluppo della proprietà intellettuale, come ad esempio il supporto alla stesura dei disciplinari di produzione” (Pagg. 27 e 28 del testo completo dell’invito a presentare proposte scaricabile al seguente link). Per i produttori di IG non-agri, alle pagine 24 […]

Bando Disegni+ 2025

📅 Apertura sportello: 18 dicembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 10 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la valorizzazione di disegni o modelli delle micro, piccole e medie imprese, favorendone la messa in produzione e la commercializzazione attraverso contributi a fondo perduto. 👥 Chi può partecipare Possono richiedere […]

Bando Brevetti+ 2025

📅 Apertura sportello: 20 novembre 2025 – ore 12:00💰 Dotazione: 20 milioni di euro🏢 Destinatari: Micro, piccole e medie imprese italiane 📌 Obiettivo Sostenere la valorizzazione economica di brevetti di micro, piccole e medie imprese attraverso contributi a fondo perduto per servizi specialistici legati all’industrializzazione, allo sviluppo e al trasferimento tecnologico. 👥 Chi può partecipare […]

Servizi