Codice della proprietà industriale a seguito delle modifiche apportate dalla LEGGE 24 luglio 2023, n. 102 “Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30” –

Lo scorso il 23 agosto 2023 è entrata in vigore la legge 24 luglio 2023, n. 102 che modifica il codice della proprietà industriale. Le novità introdotte hanno carattere sostanziale e formale sia in ambito brevettuale che di marchi e design. Tra queste si menzionano: la protezione temporanea dei disegni e dei modelli nelle fiere; la titolarità delle invenzioni realizzate nell’ambito di università ed enti di ricerca; la possibilità per le istituzioni universitarie e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, gli enti pubblici di ricerca ovvero gli IRCCS possono dotarsi, nell’ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, anche in forma associativa nell’ambito della propria autonomia, di un ufficio di trasferimento tecnologico.

Al seguente link potrete consultare le modifiche apportate attraverso la tabella di confronto: TABELLA DI CONFRONTO Codice della proprietà industriale con modifiche

Potrebbero interessarti anche

Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: cosa cambia con la nuova legge italiana

Tra i temi più delicati affrontati dal nuovo impianto normativo, emerge quello legato alla tutela della proprietà intellettuale, in particolare in relazione a opere creative e innovazioni sviluppate con il supporto dell’IA. Diritto d’autore e IA: verso una tutela “ibrida” Uno degli interventi più rilevanti riguarda la modifica della Legge sul diritto d’autore (n. 633/1941), […]

Il caso Lambo.com tra UDRP e cybersquatting: la decisione WIPO e il concetto di malafede

Al centro della disputa vi è la tensione tra due interessi contrapposti: da un lato, il diritto del titolare di un marchio notorio di evitare utilizzi speculativi del segno; dall’altro, il diritto, talvolta rivendicato, dell’investitore di domini a detenere nomi generici o abbreviati, anche se evocativi di marchi celebri. Nel 2022, Lamborghini ha promosso un’azione […]

Tutela dei Marchi Farmaceutici e Lotta al Mercato illecito: Casistica e Prospettive

La Dott.ssa Pedemonte, consulente esperta nella tutela dei marchi nel settore farmaceutico, ha approfondito questo tema con un interessante articolo pubblicato sulla Rivista n. 1 – Aprile 2025 dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale. LINK AL DOCUMENTO I nostri consulenti sono a disposizione per approfondire questi temi e fornire l’assistenza necessaria.

Servizi