VIII Convegno BZ Vicenza. Innovazione & Sostenibilità: Quali prospettive?

La sede Vicentina del gruppo Barzanò & Zanardo inaugura l’VIII edizione del Convegno duennale in Proprietà Intellettuale, ispirandosi, come d’abitudine, alla Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale dedicata – quest’anno – agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, per costruire il nostro futuro con innovazione e sostenibilità.

Dopo i saluti iniziali degli enti patrocinatori, presieduti dall’ing. Andrea Tiburzi, consulente brevetti BZ, l’evento sarà articolato in due momenti: un primo dedicato ad interventi in cui verranno focalizzati i temi, appunto, dell’innovazione e della sostenibilità, e un secondo che sarà costituito da una tavola rotonda, ove varie aziende racconteranno la declinazione pratica di innovazione e sostenibilità secondo il proprio vissuto.

Nella prima parte del convegno, quindi, ascolteremo i diversi punti di vista offerti dai relatori, che saranno introdotti dal dott. Andrea Reggio, consulente marchi BZ: il dott. Matteo Macilotti in qualità di Direttore del Distretto Veneto della Pelle, ossia un consorzio di oltre 600 aziende che aggrega tutte le realtà della filiera della pelle veneta (concia, chimica, meccanica, riciclo e servizi), il dott. Rocco Orefice in qualità di Direttore dell’Associazione Marchi Storici, la dott.ssa Luna Bianchi, in qualità di A.D. della società Immanence e il dott. Mattia Farronato, consulente brevetti BZ.

Nella seconda parte, invece, un confronto moderato dall’avv. Laura Di Iorio, consulente marchi BZ, che vedrà la trattazione di casi pratici ed esperienze reali, tra gli imprenditori delle aziende Brevetti Angela, Cappeller, De Cecco, Gruppo Zanellato, Zaitex e il designer Giorgio Franco.

Come accaduto per le precedenti edizioni, anche questa duennale ha ricevuto il patrocinio da parte di Apindustria – Confimi Vicenza.

Inoltre, l’evento è, altresì, patrocinato dall’Associazione OGEP – Osservatorio dei Giovani e delle Professioni.

Al termine dell’evento sarà previsto un momento conviviale di network per i partecipanti iscritti al convegno.

Cosa aspetti? Registrati qui!

Non mancate, Vi aspettiamo numerosi!

 

 

Potrebbero interessarti anche

Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: cosa cambia con la nuova legge italiana

Tra i temi più delicati affrontati dal nuovo impianto normativo, emerge quello legato alla tutela della proprietà intellettuale, in particolare in relazione a opere creative e innovazioni sviluppate con il supporto dell’IA. Diritto d’autore e IA: verso una tutela “ibrida” Uno degli interventi più rilevanti riguarda la modifica della Legge sul diritto d’autore (n. 633/1941), […]

Tutela dei Marchi Farmaceutici e Lotta al Mercato illecito: Casistica e Prospettive

La Dott.ssa Pedemonte, consulente esperta nella tutela dei marchi nel settore farmaceutico, ha approfondito questo tema con un interessante articolo pubblicato sulla Rivista n. 1 – Aprile 2025 dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale. LINK AL DOCUMENTO I nostri consulenti sono a disposizione per approfondire questi temi e fornire l’assistenza necessaria.

Barzanò & Zanardo S.p.A. ottiene la Certificazione Europea di Trusted Flagger

Questa prestigiosa certificazione è stata conferita ai sensi dell’Articolo 22 del Digital Services Act (DSA) e in conformità con la Delibera AGCOM n. 283/24/CONS, confermando il nostro ruolo di Trusted Flagger nei seguenti ambiti chiave:• Violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e altri diritti commerciali• Frodi e truffe online Clicca qui per consultare l’elenco ufficiale […]

Servizi